La Fondazione Natale Ferrario ha recentemente sponsorizzato la realizzazione dell’opera “Gianni Schicchi”, andata in scena al Teatro Pime di Milano, e ha assegnato nove borse di studio ai giovani interpreti che hanno preso parte alla produzione. Un’iniziativa che conferma il forte impegno della Fondazione nel supportare le nuove generazioni nel mondo dell’arte e della cultura.
“Realizzare una Fondazione a nome di mio padre era un sogno che coltivavo da tempo e che finalmente si è avverato,” ha dichiarato Enrica Ferrario, fondatrice dell’ente. “Lo dovevo a mio padre, che mi ha dato tanto e mi ha insegnato tanto con il suo esempio, soprattutto il senso del dovere e la disciplina. Papà era un uomo di grande capacità, intuizione e lungimiranza, sempre pronto a sacrificarsi per il lavoro. La Fondazione rappresenta per me un modo di farlo conoscere a un pubblico ampio, quasi a dargli una seconda vita, esprimendo così in concreto tutto il mio amore e la mia gratitudine per lui”.
Grazie alla visione di Enrica Ferrario e al sostegno del presidente Amedeo Solimano, la Fondazione Natale Ferrario nasce con l’obiettivo di offrire opportunità ai giovani che si affacciano al mondo del lavoro, partendo dalla formazione scolastica fino a raggiungere settori chiave come l’artigianato e il design. L’intento è quello di sostenere le attività che compongono il tessuto creativo e produttivo italiano, contribuendo alla crescita professionale e artistica delle nuove generazioni.
L’assegnazione delle borse di studio per “Gianni Schicchi” rappresenta solo l’inizio di un percorso che la Fondazione intende portare avanti con determinazione, promuovendo progetti che coniughino cultura, formazione e crescita personale. L’opera di Puccini, con la sua vivace ironia e la ricchezza interpretativa dei suoi personaggi, ha offerto un palcoscenico d’eccellenza per i giovani artisti coinvolti, testimoniando ancora una volta come l’arte possa essere uno strumento fondamentale per valorizzare il talento e costruire il futuro.



Buongiorno,
vorrei lasciare le mie congratulazioni alla Dott.ssa Enrica Ferrario e al Dott. Amedeo Solimano, dopo averli conosciuti di persona all’evento “Charity Easter Market” tenutosi a Milano presso il Grand Hotel et de Milan, per il loro impegno profuso per i grandi talenti, che sono principalmente i nostri giovani che manifestano creatività e grande propensione al nuovo.
Ringrazio la Dott.ssa Morino Laura per avermi invitato all’evento ed aver avuto l’opportunità di incontrare queste persone meravigliose.
Con grande stima.
Vrenna Renata, amministratore unico di Demetra Care.